CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 
 

  1. DISPOSIZIONI GENERALI

Le condizioni generali di seguito elencate disciplinano il contratto di vendita on-line di lingotti d’oro, monete d’oro e accessori tra la società venditrice Bull & Bear srl, con sede legale in Trento, via Mazzini n. 17, R.E.A. n. TN-147069, partita IVA 01539060226, iscritta all’elenco operatori professionali in oro presso la Banca d’Italia con il codice operatore 5006069 e l’acquirente (Cliente), e ne regolano l’intera procedura di acquisto on-line come descritto sul sito internet di Bull Bear srl.

Bull & Bear srl ha il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita a sua discrezione ed eventuali modificazioni saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet ed avranno validità solo per le vendite concluse successivamente alla loro modifica.

Le presenti condizioni generali si considerano lette, comprese ed accettate dal Cliente con la compilazione e invio on-line a Bull & Bear srl dell’ordine di acquisto, seguendo le procedure sul sito internet di Bull & Bear srl.

Il Cliente, una volta conclusa la Procedura di Acquisto On-line, provvederà a stampare o salvare e a conservare copia delle presenti condizioni generali di contratto, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 50 e ss del D.Lgs. 206/2005.

Eventuali clausole o condizioni non inserite nelle presenti condizioni generali o contrarie al contenuto delle stesse non hanno effetto se non espressamente stipulate per iscritto.

  1. OGGETTO

Il Contratto ha per oggetto la vendita di lingotti di oro da investimento, monete d’oro di varie misure e pesi, e accessori (custodie, strumenti anticontraffazione, strumenti di misura, ecc…) come specificato nel modulo d’ordine on-line.

I lingotti d’oro sono certificati direttamente dai produttori, con apposizione del marchio e del numero seriale, e sono garantiti da Bull & Bear srl come di seguito specificato.

  1. PROPOSTA E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente può acquistare i prodotti presenti sul sito internet nelle misure e pesi indicati. Resta inteso che le immagini dei prodotti sono solo rappresentative, e ferme restando le sue caratteristiche essenziali, possono non essere identiche al prodotto eventualmente acquistato.

Gli acquisti dei prodotti vengono effettuati dal Cliente mediante la compilazione e l’invio on-line dell’ordine a Bull & Bear srl, nel quale il Cliente indica il tipo e la quantità di Prodotto che intende acquistare, al prezzo di quotazione indicato in quel momento, che potrà variare sino alla conferma finale dell’ordine.

L’invio on-line dell’ordine sarà considerato come una proposta contrattuale rivolta a Bull & Bear srl.

Nel momento di ricezione dell’ordine debitamente compilato, Bull & Bear srl invierà automaticamente, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, una e-mail di presa in carico dell’ordine. Tale e-mail non costituisce accettazione dell’ordine del Cliente, ma solamente conferma di ricezione della proposta di acquisto, con avvio della procedura di verifica dei dati inseriti dal Cliente nell’ordine e della disponibilità del prodotto richiesto.

Il Contratto si intende concluso solo nel momento in cui Bull & Bear srl riceverà il relativo integrale pagamento ed invierà al Cliente, una seconda e-mail di accettazione della proposta di acquisto inviata dal Cliente. Nel caso di primo ordine la conclusione del contratto resterà comunque sospesa, sino all’avvenuta adeguata verifica del cliente, come da normativa antiriciclaggio, che potrà essere effettuata a mezzo di un incaricato oppure direttamente presso la sede della società.

Il pagamento si considererà ricevuto immediatamente se il pagamento è fatto con carta di credito (ed è stata emessa l’autorizzazione all’addebito sulla carta dal circuito bancario) oppure nel momento di ricevimento di copia della contabile se effettuato con bonifico bancario (che dovrà pervenire a Bull & Bear srl entro 1 ora dal momento di inserimento dell’ordine on-line ed in caso contrario la proposta contrattuale potrà essere rifiutata).

L’accettazione di Bull & Bear srl, riporterà il numero identificativo dell’ordine, l’indicazione di tipo e quantità dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna se previste, le modalità di consegna e una copia delle presenti condizioni generali di contratto. Il Cliente dovrà nel più breve tempo possibile verificare il contenuto della predetta comunicazione e segnalare immediatamente a Bull & Bear srl eventuali errori o omissioni.

Bull & Bear srl è libera di accettare o rifiutare la proposta di acquisto inoltrata dal Cliente ed in particolare si riserva il diritto di rifiutare la proposta di acquisto qualora i dati inseriti dal Cliente nella procedura di acquisto non corrispondano al vero, siano incompleti oppure quando il pagamento a mezzo bonifico non sia stato disposto e comunicato entro 1 ora dall’inserimento dell’ordine e infine quando vi siano fondati sospetti di violazione della normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007). In tal caso l’intero prezzo eventualmente incassato sarà restituito entro 10 (dieci) giorni lavorativi.

La proprietà dei prodotti viene trasferita al Cliente solo al momento del pagamento integrale del Prezzo. Il Cliente assume a proprio carico rischi e benefici derivanti dalla oscillazione della quotazione dell’oro dal momento dell’acquisto al prezzo indicato nell’ordine e quello del trasferimento della proprietà dei prodotti.

Il Contratto di acquisto si considera formato “a distanza” ai sensi dell’art. 50 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ha per oggetto la vendita di metallo prezioso il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali; di conseguenza non è consentito al Cliente di recedere dal Contratto. Il recesso da esercitarsi entro 14 giorni dall’acquisto sarà possibile solo per l’acquisto di eventuali prodotti e accessori il cui prezzo non è soggetto all’andamento delle borse internazionali.

  1. PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

I prodotti sono venduti ai prezzi indicati sul sito internet di Bull & Bear srl al momento della compilazione on-line dell’ordine da parte del Cliente. Il Prezzo è costituito dal valore dell’Oro e comprende le spese di negoziazione dell’oro, di produzione (fusione e stampa), confezionamento, vendita, assicurazione, trasporto e consegna del prodotto.

Il pagamento del prezzo può essere effettuato dal Cliente mediante bonifico bancario, carta di credito o contante (nei limiti consentiti dalla legge).

Bull & Bear srl si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti comprovanti l’identità del Cliente e la titolarità dei mezzi di pagamento, richiesta che risulterà obbligatoria quando richiesto dalla normativa antiriciclaggio. In mancanza della documentazione richiesta, Bull & Bear srl si riserva la facoltà di non accettare la proposta di acquisto.

  1. CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI

La consegna dei prodotti avverrà presso la Sede di Bull & Bear srl o a richiesta in altro luogo indicata dal Cliente a mezzo di un ns. incaricato. Non saranno accettate consegne al di fuori del territorio dello Stato italiano. I prodotti verranno consegnati unicamente al Cliente o alla persona appositamente delegata per il ritiro nell’ordine di acquisto. La sconsenga avverrà nei tempi i indicati da Bull & Bear srl al momento dell’acquisto e potranno variare in base alle condizioni dei mercati e al quantitativi di oro ordinato. Insieme ai prodotti sarà consegnato il correlato documento fiscale (fattura).

Al momento del ritiro dei prodotti acquistati, il Cliente dovrà controllare la conformità di quanto ricevuto con l’ordine di acquisto effettuato e la fattura allegata, con particolare riferimento al numero di prodotti acquistati e all’integrità di questi.

Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati a Bull & Bear srl entro 8 (otto) giorni lavorativi dalla avvenuta consegna.

  1. MANCATO RITIRO

In caso di mancato ritiro dei prodotti acquistati da parte del Cliente, questi verranno depositati presso la sede della Bull & Bear srl o un caveau esterno, in giacenza gratuita. Bull & Bear srl provvederà quindi ad informare il Cliente della giacenza tramite e-mail o raccomandata con ricevuta di ritorno ed il Cliente dovrà provvedere di persona e a sue spese al ritiro dei prodotto entro i 10 (dieci) giorni lavorativi successivi alla e-mail o raccomandata. In caso di mancato ritiro nel termine indicato, il contratto di compravendita si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 C.C. e Bull & Bear srl provvederà a restituire al Cliente quanto ricevuto per l’acquisto, dedotta una penale pari al 10% (dieci percento) del prezzo pagato.

  1. GARANZIE, DICHI ARAZIONI, RESPONABILITA’ E RECLAMI

Bull & Bear srl garantisce: 1) il titolo dell’oro dei lingotti e monete oggetto di vendita; 2) la legittima provenienza dei prodotti; 3) di essere autorizzata dalla Banca d’Italia a negoziare Oro da investimento;

Ai sensi D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente potrà presentare reclamo inviando raccomandata A.R., entro 8 (otto) giorni dal ricevimento de prodotti, a: Bull & Bear srl, Via Mazzini 17, 38122 – Trento.

In attesa dell’esito del reclamo il Cliente dovrà conservare i prodotti nell’originale confezione in cui sono stati consegnati.

Il Cliente dichiara e garantisce: a) di essere maggiorenne e di avere la capacità legale necessaria per concludere il contratto di compravendita on-line; b) che i dati dallo stesso forniti durante l’inserimento dell’ordine on-line sono corretti, completi e veritieri.

Il Cliente accetta che le e-mail inviate da Bull & Bear srl all’indirizzo internet fornito nell’ordine siano da ritenersi ricevute ed accettate, salvo prova contraria.

  1. RISOLUZIONE CONTRATTUALE

Se tra il momento di accettazione dell’ordine e la consegna dei prodotto al Cliente si verifichino cause di forza maggiore, quali ad esempio, calamità naturali, impossibilità di acquisto di oro, turbative di mercato, sospensione dei mercati, blocco dei sistemi di pagamento bancari, divieti legislativi di vendita di oro, il contratto di compravendita si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 C.C. e Bull & Bear srl restituirà al Cliente l’importo ricevuto entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di verifica dell’evento impeditivo, dandone comunicazione per iscritto al Cliente.

  1. ADESIONE ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI

Bull & Bear srl non darà esecuzione ad alcun ordine ricevuto se il Cliente non avrà accettato le presenti condizioni generali che regolano il contratto di compravendita on-line. L’accettazione formale avverrà apponendo un flag prima dell’effettuazione dell’ordine.

La data di accettazione delle presenti condizioni generali sarà quella risultante dai sistemi informatici di Bull & Bear srl e dei providers dei servizi di cui Bull & Bear srl si avvale.

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del contratto di vendita on-line sarà regolata dalla legge italiana e Foro di competente sarà quello di Trento. Nel caso il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore a norma dell’art. 63 Codice del Consumo potrà optare per il Foro di residenza o domicilio.

  1. PRIVACY

Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) prevede che chiunque effettua trattamento di dati personali relativi a persone fisiche è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengono trattati e le modalità di trattamento che, in ogni caso, deve avvenire in maniere lecita, corretta e trasparente, assicurando la riservatezza, integrità e disponibilità e, garantendo i diritti dell’interessato. Conformemente a quanto previsto dal GDPR, Bull & Bear srl con sede in Trento Via Mazzini 17 in qualità di Titolare del Trattamento la informa che i suoi dati personali, sono da noi trattati nel modo seguente:

La modalità con cui raccogliamo i suoi dati è attraverso la ricezione di ordini on-line e/o E-mail. I dati di contatto forniti saranno utilizzati per inviare informazioni e/o formulare e inviare nostre proposte.

A seconda del livello di interazione, la raccolta e memorizzazione di dati può essere di vari tipi. Per la richiesta di informazioni sono necessari solo i dati di contatto di base. Se la richiesta si perfeziona in un ordine di acquisto sarà necessario raccogliere ulteriori informazioni indispensabili per processare l’ordine.

I suoi dati personali possono essere utilizzati per:

– Eseguire gli ordini on-line

– Adempimento di obblighi previsti da leggi connessi all’attività esercitata

– Invio di Newsletter e Report informativi

Il trattamento dei Suoi dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l’ausilio di strumenti informatici.

I Suoi dati personali non saranno “diffusi“, cioè non saranno messi a conoscenza di soggetti indeterminati; invece, saranno da noi “comunicati“, cioè saranno messi a conoscenza di uno o più soggetti come specificato:

-Soggetti che hanno la necessità di accedere ai suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e Bull & Bear Srl, nei limiti strettamente necessari per svolgere compiti ausiliari loro affidati (come ad esempio gli istituti di credito):

-A soggetti nostri consulenti e collaboratori nei limiti necessari per svolgere il loro incarico professionale per conto di Bull & Bear Srl, (ad esempio Service providers, Commercialista, ecc.);

-A soggetti, pubblici, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di regolamento, nei limiti previsti da tali norme (ad esempio: dell’Amministrazione Finanziaria, ecc.).

I suoi dati utilizzati per gli ordini di acquisto all’interno di Bull & Bear srl Srl hanno un tempo di conservazione che è funzione dell’utilizzo a cui sono destinati. I dati relativi alle iscrizioni a newsletter e report vengono conservati fino a quanto Lei non desidera più ricevere la newsletter; la cancellazione avviene inviando una richiesta di cancellazione a info@orolegale.it

Nelle disposizione del GDPR il Capo III negli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 sono riportati i diritti dell’interessato per quanto riguarda il trattamento dei suoi dati personali. Con riferimento ai suindicati articoli, riportiamo le informazioni che l’interessato ha il diritto di ottenere:

-l’identità e i dati di contatto del Titolare del Trattamento;

-le finalità del trattamento, e gli eventuali destinatari;

-il periodo di conservazione dei dati;

-di chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai propri dati personali (art. 15); la rettifica e cancellazione (art.16) o il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio art.17);

-di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art.19);

-di proporre reclamo ad all’autorità di controllo (Garante Privacy);

-di conoscere se la comunicazione dei dati personali è un obbligo legale, contrattuale oppure è un requisito necessario per la conclusione di un contratto, nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;

-se si è in presenza un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (rif. art. 22);

-se il Titolare del Trattamento intende trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella percui sono stati raccolti; prima di tale ulteriore trattamento deve fornire all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità;

Per esercitare tali diritti Lei potrà rivolgersi in qualunque momento a Bull & Bear Srl in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, inviando all’attenzione del Titolare del Trattamento Dati via email, a info@orolegale.it oppure per posta, a Bull & Bear Srl – Via Mazzini, 17 38122 Trento.